Massaggiatori cervicali intelligenti: migliori prodotti di Dicembre 2023, prezzi, recensioni

I massaggiatori cervicali sono prodotti che, nonostante una popolarità limitata, vengono prodotti in moltissime varietà diverse: dai prodotti che vengono utilizzati per terapie con elettrostimolazione in aree specifiche, fino ad arrivare a quelli che occupano la superficie di uno schienale e permettono un confortevole massaggio di tutta la schiena.

Una delle varianti di massaggiatori cervicali che sta guadagnando popolarità negli ultimi anni è quella dei massaggiatori cervicali intelligenti: prodotti “smart” che possono essere interfacciati con smartphone, tablet e così via. Se state cercando l’ultima evoluzione dei massaggiatori cervicali, non cercate oltre: i prodotti smart sono ciò che fa per voi; nella guida di oggi abbiamo deciso di guidarvi all’acquisto dei migliori massaggiatori cervicali acquistabili online e nei negozi!

Introduzione

La domotica è uno degli aspetti che rendono il secolo in cui stiamo vivendo così interessante: la possibilità di modificare pressochè qualsiasi aspetto del funzionamento dei prodotti presenti nella nostra casa con un tap sullo schermo del telefono fa gola a tutti. Per questo motivo pensiamo che sia importante informare i nostri utenti su quella che, per ora, sembra essere la tipologia più comoda di massaggiatori cervicali esistente. Restate con noi mentre, nei prossimi paragrafi, stileremo una lista completa di tutte le caratteristiche da tenere presenti quando si acquista un massaggiatore per cervicali e di tutti i motivi per cui acquistarne uno.

I migliori massaggiatori cervicali intelligenti: caratteristiche fondamentali!

Alcune delle caratteristiche che rendono i prodotti della nostra guida odierna degli ottimi massaggiatori cervicali intelligenti sono: la qualità del massaggiatore in sè, gli aspetti personalizzabili del massaggio, la connettività del massaggiatore e la qualità dell’applicazione che gestisce il prodotto; analizziamo questi aspetti uno per uno.

In primo luogo, ovviamente, occorre valutare la qualità del prodotto: un massaggiatore deve essere ben realizzato, con le soluzioni di design più comode per l’utente e con i materiali ottimali. Se un massaggiatore è realizzato in modo inadeguato, l’implementazione della tecnologia intelligente non sarà utile e far funzionare meglio il prodotto. Per questo motivo vi consigliamo sempre, come prima valutazione, di controllare che il prodotto rientri in alti standard qualitativi.

In secondo luogo si può valutare il modo in cui il massaggiatore si connette al dispositivo che abbiamo scelto per controllarlo. Insomma, il massaggiatore sfrutta il wi-fi? Il bluetooth? Oppure entrambi? Il tipo di connettività sfruttata dal massaggiatore per interfacciarsi con il dispositivo mobile è fondamentale, anche per decidere l’uso futuro che si vorrà fare del prodotto. Ad esempio, un prodotto che si connette al telefono solo tramite wi-fi, sarà più problematico da usare fuori casa.

Il terzo aspetto che vi consigliamo di valutare prima di acquistare qualsiasi tipo di prodotto smart è la qualità dell’applicazione con cui si controlla il prodotto. Una buona interfaccia, semplice da usare e curata nei dettagli è un aspetto importantissimo per i prodotti smart. Questa caratteristica rende facile e veloce la personalizzazione e l’utilizzo del prodotto, senza contare che, un’interfaccia difficile da “leggere” può risultare problematica per gli utenti meno avvezzi alla tecnologia.

Massaggiatori intelligenti: ne vale la pena?

Alcuni utenti potrebbero domandarsi se valga veramente la pena acquistare un massaggiatore cervicale con tecnologia smart; dopotutto l’aspetto più importante di un massaggiatore non dovrebbe essere il massaggio? In realtà, secondo la nostra opinione, le possibilità offerte dalla tecnologia smart sono utilissime anche per personalizzare il massaggio e, quindi, renderlo migliore. In poche parole, secondo noi, vale la pena spendere qualche euro in più per un massaggiatore cervicale intelligente.

Per argomentare la nostra risposta possiamo dirvi che: l’integrazione della tecnologia smart nei massaggiatori, pur essendo utile anche con i prodotti “indossabili” come i massaggiatori a collare, risulta particolarmente utile con massaggiatori cervicali più complessi, come quelli a poltrona o a schienale. Infatti controllare il prodotto tramite applicazione è particolarmente utile con massaggiatori che, ad esempio, hanno molte testine rotanti, sparse su una superficie vasta: alcune possibilità offerte dalla tecnologia smart sono, ad esempio, la possibilità di azionare soltanto alcune parti e alcune funzioni.

Prezzi e confronto con prodotti non smart

Togliamoci subito il dente: i prodotti smart tendono ad avere un prezzo maggiore rispetto a quelli “semplici”. Ovviamente il prezzo è giustificato dal fatto che, oltre a offrirci maggiore comodità e possibilità di personalizzazione, i produttori di massaggiatori intelligenti devono progettare, realizzare e implementare per smartphone un’apposita applicazione atta a controllare lo strumento. Il prezzo maggiore è giustificato da un deciso aumento della versatilità e delle opzioni di personalizzazione dello strumento!

La differenza di prezzo (tra massaggiatori della stessa tipologia) è di circa 15-20 tra prodotti con applicazione domotica e prodotti “tradizionali”. Come riferimento: un semplice prodotto a fascia con poche opzioni di personalizzazione selezionabili tramite appositi tasti costa approssimativamente 30 euro; un prodotto molto simile sia per qualità che per materiali ma con l’aggiunta di una apposita applicazione può costare dai 45 fino ai 50 euro.

Le marche consigliate

Le marche che producono massaggiatori cervicali sono moltissime ma, d’altra parte, quelle che vendono prodotti intelligenti non sono moltissime. In questo paragrafo della nostra guida vogliamo consigliarvi alcuni brand produttori di massaggiatori cervicali intelligenti così da potervi fornire un riferimento per la scelta del vostro primo prodotto! 

Il primo band che ci sentiamo di consigliarvi è la ATOYX, brand produttore di massaggiatori cervicali a collare con tecnologia smart. Questo brand ha accumulato un buon numero di recensioni positive sul web ed offre dei prodotti semplici, funzionali e dal design accattivante. 

Un brand di origini italiani, invece, offre prodotti poco costosi che, pur avendo un’interfaccia semplice e minimale, sono perfettamente funzionanti e molto apprezzati dagli utenti. Stiamo parlando della SMTALY, brand che vende soprattutto massaggiatori smart a collare. I prodotti di questo brand, in particolare, sono disponibili nei maggiori shop online e sono acquistabili anche a prezzi molto convenienti.

Ci teniamo a consigliarvi di stare molto attenti anche agli shop meno “famosi” se volete acquistare online: i massaggiatori cervicali intelligenti sono molto poco popolari e potrebbero essere difficili da reperire talvolta.

Detto questo possiamo concludere la nostra guida all’acquisto dei migliori massaggiatori cervicali intelligenti, se per caso questo tipo di prodotti non dovesse fare al caso vostro, non esitate a dare un’occhiata al nostro blog: lì troverete moltissime recensioni, approfondimenti e guide sul mondo dei massaggiatori per cervicali.

Nel mio studio grafico, mi occupo di: grafica pubblicitaria con soluzioni eco-sostenibili, web design, grafica per eventi, grafica per il web e la stampa, ed illustrazione. Inoltre, da tempo collaboro con aziende e case editrici per la redazione di articoli e contenuti multimediali.
Arte, lettura, illustrazione e fotografia… per lavoro e per passione!

Back to top
menu
massaggiatoricervicali.it